Nei giorni scorsi, il podcast Gurulandia ha ospitato Carlo Vanzini, la voce italiana della Formula 1. Durante una lunga chiacchierata, il giornalista e telecronista ha condiviso la sua personale classifica dei dieci piloti più forti di sempre, svelando anche chi è il suo preferito. Ecco la sua Top 10.

Decimo Posto: Nigel Mansell. Vanzini ha aperto la sua classifica con il pilota britannico, noto per il suo stile di guida aggressivo e determinato, che gli ha permesso di vincere il campionato del mondo nel 1992.

Nono Posto: Alain Prost. Subito dopo Mansell, troviamo il quattro volte campione del mondo francese, famoso per la sua intelligenza tattica e la capacità di gestire le gare con grande precisione.

Ottavo Posto: Juan Manuel Fangio. Nonostante non l'abbia mai visto correre di persona, Vanzini riconosce i meriti di Fangio, che con i suoi cinque titoli mondiali rimane una leggenda della Formula 1.

Settimo Posto: Niki Lauda. Il tre volte campione del mondo austriaco, noto anche per il suo incredibile ritorno alle gare dopo il terribile incidente del 1976, occupa il settimo posto nella classifica di Vanzini.

Sesto Posto: Max Verstappen. L'attuale campione del mondo viene posizionato al sesto posto. Vanzini riconosce il talento e la superiorità di Verstappen, ma evidenzia anche alcune critiche sulla sua personalità e il suo impatto nel mondo della F1.

Quinto Posto: Michael Schumacher. Il sette volte campione del mondo, considerato da molti come il migliore di tutti i tempi, è al quinto posto nella lista di Vanzini. Schumacher è celebre per la sua dedizione, abilità e per i record straordinari che ha stabilito durante la sua carriera che però, per Vanzini, si è ritrovato a vincere in maniera troppo facile, come Verstappen.

Quarto Posto: Fernando Alonso. Il due volte campione del mondo spagnolo, noto per la sua versatilità e tenacia, è quarto nella classifica. Vanzini sottolinea l'abilità di Alonso nel trarre il massimo da qualsiasi macchina guidi.

Terzo Posto: Ayrton Senna. Il pilota brasiliano, famoso per il suo talento naturale e la passione per le corse, occupa il terzo gradino del podio. Senna è spesso ricordato per le sue spettacolari pole position e le epiche battaglie in pista.

Secondo Posto: Lewis Hamilton. Con sette titoli mondiali e numerosi record, Hamilton è considerato da Vanzini uno dei più grandi di sempre. La sua costanza e capacità di adattarsi a diverse condizioni e regolamenti lo rendono una leggenda vivente.

Primo Posto: Gilles Villeneuve. Al vertice della classifica di Vanzini c'è il pilota canadese, noto per il suo stile di guida audace e spettacolare. Villeneuve, nonostante non abbia mai vinto un titolo mondiale, è ricordato con grande affetto e ammirazione per la sua passione e il suo spirito combattivo, ricordando come la sua morte sia stata per Vanzini la morte di un supereroe. 

FORMULA 1, ORARIO GP SPAGNA: QUALIFICHE E GARA

FORMULA 1, FERRARI E IL MONDIALE 2024: LE SPERANZE DI LECLERC

FORMULA 1, FERRARI E IL GP DI SPAGNA: VASSEUR CI CREDE

FORMULA 1, CORSA A DUE PER IL POSTO DI SARGEANT

FORMULA 1 2024, TUTTE LE NEWS

Sezione: News / Data: Gio 20 giugno 2024 alle 09:29
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print