Il simulatore è fondamentale nella Formula 1 moderna, consentendo di ottimizzare le prestazioni senza test in pista estensivi. La correlazione tra dati simulati e reali è cruciale per migliorare la vettura. Ferrari, ad esempio, ha ridotto il margine d'errore tra simulazione e realtà, aumentando l'efficacia delle strategie e degli assetti. Proprio di questo ha parlato il team principal Frederic Vasseur.

"Sotto il profilo tecnico, sarà cruciale aver preparato adeguatamente il fine settimana al simulatore di Maranello, considerando che avremo solo un'ora di prove libere a disposizione. Questo tempo dovrà essere utilizzato almeno in parte per familiarizzare con il nuovo asfalto di Shanghai."
 

Sezione: News / Data: Mer 19 marzo 2025 alle 20:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print