É una FP2 della Spagna che conferma dei piccoli trend intravisti stamattina. La McLaren sembra essere di un altro livello, specialmente sul long run dove sembra velocissima e molto costante, mentre ad un Charles Leclerc ancora spaesato si aggiunge anche un Sergio Perez disperso. Carlos Sainz invece sembra essere competitivo insieme a Max Verstappen, che ci sta mettendo tanto del suo, e le due Mercedes che sembrano finalmente forti.

Qualifica

In tre danno uno strappo. Lewis Hamilton, 1° con 1:13.264, Carlos Sainz a 22 millesimi e Lando Norris a 55. Gli altri hanno avuto tutti problemi con la gomma, non trovando l'equilibrio nel giro secco. Due settori con caratteristiche simile e poi il terzo diametralmente opposto e si è visto nell'interpretazione del giro di Leclerc e Verstappen che sono rimasti senza gomma nella parte finale. Grandi problemi di setup per Leclerc, al quale è stato ribaltato, e Sergio Perez e infatti partono da lontano. Charles Leclerc 6°, a tre decimi da Hamilton e dietro a Pierre Gasly e Max Verstappen, Sergio Perez addirittura 13° a otto decimi dalla testa. Qualifica sempre più importante per via di un passo gara che non vede distacchi netti.

Passo gara

Sembrano tutti molto vicini e sembrano tutti mettere nel discorso strategia la gomma rossa. Secondo Mario Isola di Pirelli, la soft dà un vantaggio di un secondo, un secondo e due sulla gialla e per questo potremmo vedere una gara a due soste con tutte le mescole a disposizione. Possibile anche una gara a tre soste. A provare la rossa, Hamilton, Sainz e Norris, mentre la Red Bull continua a degradare troppo. Con la gomma gialla, Lando Norris ha gestito molto bene rimanendo sull'1:20 per più di dieci giri mentre Piastri con la rossa è stato impressionante, andando sull'1:18 alto. La scuderia inglese sembra avere il passo più costante con Ferrari, Verstappen e anche Mercedes subito dietro. Questa vicinanza rende la qualifica ancora più importante per determinare la griglia.

Sezione: News / Data: Ven 21 giugno 2024 alle 17:50
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print