Nel 2025, la Ferrari SF-25 ha apportato modifiche significative alle sospensioni, passando da uno schema push-rod a uno pull-rod sull'anteriore. Questa modifica ha richiesto una riprogettazione della parte anteriore della vettura per migliorare il flusso d'aria e ampliare lo sviluppo aerodinamico. La sospensione posteriore rimane pull-rod. L'obiettivo è di aumentare la rigidità e l'energia indotta sugli pneumatici anteriore come spiegato ieri in diretta Sky da Matteo Bobbi. Vi riportiamo di seguito anche la spiegazione ufficiale di Ferrari sul tema.

"La modifica più evidente messa in atto dal team tecnico diretto da Loic Serra è senz’altro la sospensione anteriore, che passa dallo schema push rod a quello pull rod. A guidare questo cambio di architettura la necessità di rendere più pulito il flusso d’aria che investe la vettura e ampliare i margini per lo sviluppo aerodinamico, che con la precedente soluzione erano ormai stati sfruttati appieno"

Sezione: News / Data: Mer 19 febbraio 2025 alle 16:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print