Il debutto ufficiale della Racing Bulls si è svolto a Imola, presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, uno dei circuiti più iconici del motorsport. Il team, che si sta preparando per la stagione 2025 di Formula 1, ha organizzato un filmato ufficiale chiamato filming day, che ha visto protagonisti i piloti Yuki Tsunoda e Isack Hadjar. La giornata è stata un’occasione speciale per il team per testare la nuova monoposto, la VCARB 02, in un ambiente che ha reso ancora più elettrizzante l’attesa per l’inizio della stagione.

Il filming day è stato l’occasione ideale per far girare la macchina in pista, registrare riprese video per materiale promozionale e collaudare alcuni aspetti tecnici prima dell’inizio ufficiale delle prove invernali. Tsunoda, pilota di punta del team, ha preso il volante nella prima parte della giornata, effettuando alcuni giri di pista dietro un pick-up, il che ha dato al team l’opportunità di filmare alcune sequenze cruciali. Nel pomeriggio, invece, Hadjar ha preso il controllo della macchina per completare un altro programma di test, senza alcun problema, dimostrando la solidità della VCARB 02 e delle preparazioni svolte fino a quel momento.

Uno degli aspetti che ha catturato l’attenzione durante il debutto della Racing Bulls è stata la livrea della nuova vettura, che si distingue per il suo bianco luminoso, ispirato a un’importante livrea utilizzata dalla Red Bull durante il Gran Premio di Turchia nel 2021 per celebrare il ritorno della Honda. Questo tocco di nostalgia è stato apprezzato dai fan, che hanno subito riconosciuto il richiamo a un’epoca di successi della Formula 1.

La Racing Bulls ha scelto Imola come sede del filming day anche per le sue tradizioni storiche nel motorsport, un circuito che ha visto numerose battaglie memorabili della Formula 1. L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, infatti, non è solo una delle piste più tecniche e apprezzate dai piloti, ma è anche simbolo di innovazione e passione per il motorsport, valori che il team Racing Bulls sta cercando di incarnare.

Questa giornata segna quindi un passo fondamentale per il team faentino, che sta costruendo una base solida per affrontare al meglio la stagione 2025. Con l’obiettivo di emergere come una delle realtà più promettenti del campionato, Racing Bulls sta preparando il suo ingresso nel campionato costruttori, con la speranza di consolidare una posizione di prestigio nel paddock della Formula 1. Nonostante le sfide che ogni squadra affronta in una stagione di Formula 1, l’entusiasmo per il futuro è palpabile, e i risultati di questo filming day sono solo l’inizio di un percorso ambizioso.

 
Sezione: News / Data: Sab 22 febbraio 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print