La Ferrari SF-25 ha debuttato a Fiorano con Charles Leclerc e Lewis Hamilton, completando circa 250 km di test. La SF-25 presenta novità tecniche come il doppio pull-rod anteriore e un nuovo design dell'ala posteriore, che include un main plane a forma di V per migliorare l'efficienza del DRS. Entrambi i piloti hanno espresso pareri positivi sulla vettura, sebbene i test non siano stati spinti al massimo per via delle limitazioni della pista di Fiorano.

Come svelato da Autoracer.it, i due piloti hanno lavorato in modo diverso: Leclerc ha sfruttato la sua familiarità con il circuito per spingere e ottimizzare le altezze senza cercare una prestazione massimale. Hamilton si è concentrato principalmente sull'adattarsi alla vettura e raffinare le sue esigenze specifiche. L'ala posteriore della SF-25 è stato riprogettata con un main plane a forma di V, ispirandosi alle soluzioni di McLaren ma incorporando elementi dell'idea Alpine per l'accumulo del carico centrale Il sistema DRS è stato migliorato rispetto alla versione precedente, grazie all'ottimizzazione della beam wing che dovrebbe offrire prestazioni migliori su alcune piste. 

Sezione: News / Data: Sab 22 febbraio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print