Il 18 febbraio 2025, la Ferrari ha presentato la SF-25 all'evento di Formula 1 a Londra, celebrando il 75° anniversario della F1. La serata, tenutasi alla O2 Arena, ha visto sul palco i piloti Lewis Hamilton e Charles Leclerc di fronte un palazzetto gremito che ha accolto benissimo il sette volte campione del mondo ma tutta la squadra. Una SF-25 che abbiamo poi iniziato a conoscere meglio stamattina con il lavoro a Fiorano e che vi facciamo conoscere meglio con la spiegazione ufficiale della Ferrari sulla power unit, creata dall'ingegnere Roberto Gualtieri, della monoposto 2025.

Dal punto di vista della power unit, la 066/15 non prevede innovazioni tecniche dal momento che l’architettura del propulsore è congelata per regolamento dal 2022. Ciò non significa, tuttavia, che non ci sia stato margine per lavorare allo scopo di migliorare ancora. La stabilità dei regolamenti ha infatti permesso di spostare l'attenzione verso un'ulteriore ottimizzazione della strategia di utilizzo dei propulsori, nel tentativo di adattarla ad ogni singola condizione del fine settimana di gara e di estrarre il massimo potenziale dalle sue prestazioni nominali. L'affidabilità è un lavoro senza fine e durante l'inverno, nonostante un'ulteriore riduzione delle ore consentite di funzionamento al banco prova motore, si è lavorato per analizzare e rivedere ogni processo e lezione appresa dalla stagione 2024, con l'obiettivo di continuare a migliorare ogni singola area sul fronte dell'affidabilità.

Sezione: News / Data: Mer 19 febbraio 2025 alle 14:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print