Al Red Bull Ring, per la terza volta in questa stagione, si utilizzerà il formato Sprint durante il weekend di gara. Questo formato prevede una sessione di prove libere e le qualifiche per la gara Sprint il venerdì, seguite dalla gara Sprint e dalle qualifiche per il Gran Premio la domenica pomeriggio. Adottato per la prima volta nel 2022, questo schema è stato utilizzato consecutivamente da allora per aumentare l'emozione e la competizione durante i weekend di gara.

Fino ad oggi, sono state disputate 14 gare Sprint, con Max Verstappen che ha dominato la scena, vincendone ben nove. Tra gli altri vincitori ci sono Valtteri Bottas, Sergio Perez, George Russell e Oscar Piastri, con Bottas che è l'unico ad aver vinto più di una volta.

Il formato Sprint è stato introdotto per aggiungere un ulteriore livello di competizione ai weekend di gara, permettendo ai piloti di accumulare punti extra e offrendo ai tifosi più azione in pista. Le gare Sprint sono brevi ma intense, richiedendo una strategia precisa e una guida impeccabile per ottenere il massimo risultato. Al Red Bull Ring, noto per il suo layout veloce e tecnico, il formato Sprint rappresenterà una sfida emozionante per i piloti. La pista, con il suo dislivello significativo e le curve veloci, metterà alla prova le capacità di guida e la preparazione tecnica dei team. Ogni dettaglio sarà cruciale, dalla gestione dei pneumatici alla strategia di gara, per emergere vittoriosi in entrambe le sessioni di qualifica e nelle gare Sprint e principale.

Sezione: News / Data: Gio 27 giugno 2024 alle 11:50
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print