In una recente intervista esclusiva ai microfoni di f1-news.eu, Giancarlo Minardi ha espresso la sua opinione sulla stagione di Formula 1 del 2025, sottolineando chi, a suo avviso, sarà la principale minaccia per la Ferrari. Secondo l'ex team principal, la squadra da battere non è la Red Bull, come molti potrebbero pensare, ma la McLaren.

"Bisogna guardare a come si è concluso lo scorso anno. La macchina da battere in questo momento è la McLaren. Certamente Verstappen e la Red Bull non staranno a guardare, ma ritengo che, vista la fine del 2024, la McLaren sia il riferimento principale, sia per la coppia di piloti che per il livello della vettura", ha affermato Minardi.

Queste dichiarazioni aprono un'interessante discussione sulla competitività delle scuderie. La Red Bull ha dominato le ultime stagioni, ma la crescita della McLaren nel 2024 è stata impressionante, culminando con la vittoria del titolo costruttori. Grazie a una vettura competitiva e a due piloti di talento come Lando Norris e Oscar Piastri, la squadra britannica ha chiuso l'anno in netta ascesa.

La McLaren ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli grazie a un continuo sviluppo tecnico. Gli aggiornamenti portati durante la stagione hanno migliorato significativamente le prestazioni della monoposto, consentendo a Norris e Piastri di ottenere risultati sempre più importanti. Se il trend positivo continuerà, nel 2025 potrebbero essere loro il vero ostacolo per Ferrari e Red Bull.

Minardi non esclude la competitività della Red Bull, che ha già dimostrato di saper reagire alle difficoltà e restare ai vertici. Max Verstappen resta un punto di riferimento assoluto e il team di Milton Keynes ha spesso dimostrato una capacità straordinaria nel gestire strategie e pit-stop. La vera incognita sarà capire se la Red Bull riuscirà a mantenere il proprio vantaggio tecnico nonostante i nuovi regolamenti.

Per la Ferrari, le parole di Minardi rappresentano un avvertimento: il team di Maranello dovrà lavorare sodo per tenere il passo con la McLaren e non sottovalutare la Red Bull. La stagione 2024 ha evidenziato momenti positivi, ma è mancata la costanza necessaria per competere stabilmente per il titolo. Sarà essenziale sviluppare una vettura competitiva e ottimizzare le strategie di gara.

Un cambiamento significativo per la Ferrari nel 2025 sarà l'arrivo di Lewis Hamilton al posto di Carlos Sainz. Il sette volte campione del mondo porterà con sé una grande esperienza e una mentalità vincente, elementi che potrebbero rivelarsi determinanti per le ambizioni del Cavallino Rampante. La sinergia tra Hamilton e Charles Leclerc sarà cruciale per affrontare la sfida lanciata da McLaren e Red Bull.

Secondo le parole di Minardi, il 2025 potrebbe essere uno dei campionati più combattuti degli ultimi anni. La McLaren sembra avere il potenziale per contendere il titolo, la Red Bull rimane una forza da non sottovalutare e la Ferrari dovrà dimostrare di essere all'altezza della sfida con un nuovo assetto interno.

Resta da vedere come le squadre sfrutteranno la pausa invernale e quali sviluppi emergeranno nei test pre-stagionali. Una cosa è certa: il campionato di Formula 1 2025 promette emozioni e colpi di scena.

Per l'intervista completa a Giancarlo Minardi, clicca qui:

ESCLUSIVA | F1, Minardi su Ferrari e Hamilton: "Dipende dalla SF-25 ma Lewis vuole..."

 
Sezione: News / Data: Dom 23 febbraio 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print