Giancarlo Minardi, ex team principal della Minardi F1 Team, ha recentemente condiviso le sue opinioni sulla situazione attuale della Scuderia Ferrari e sulla gestione della coppia di piloti composta da Charles Leclerc e Lewis Hamilton.

In un'intervista esclusiva rilasciata ai microfoni di f1news.eu, Minardi ha sottolineato che le dinamiche interne del team sono influenzate principalmente dalle prestazioni della vettura. Ha osservato che, se la macchina non è competitiva, le tensioni tra i piloti possono aumentare. Tuttavia, ha aggiunto che, con una vettura performante, la differenza tra i piloti si riduce, e sarà il cronometro a determinare chi dei due è il migliore.

Minardi ha anche enfatizzato l'importanza delle performance della nuova Ferrari SF-25. Ha affermato che una vettura competitiva può ridurre i conflitti interni al team, lasciando che siano le prestazioni in pista a decidere il pilota di punta. Tuttavia, ha riconosciuto che la gestione di una coppia di piloti composta da un giovane ambizioso come Leclerc e un veterano sette volte campione del mondo come Hamilton rappresenta una sfida significativa per il Team Principal, Frederic Vasseur.

Minardi ha concluso sottolineando che, se la vettura è competitiva, la gestione delle dinamiche interne diventa più semplice, poiché sarà il cronometro a decidere chi dei due piloti è il migliore.

Queste osservazioni evidenziano la centralità delle prestazioni della vettura nel determinare l'armonia all'interno del team e nel gestire le dinamiche tra piloti di alto calibro.

Per leggere l'intervista completa a Giancarlo Minardi, dove discute ampiamente su diversi temi di grande attualità, tra cui la situazione attuale della Ferrari e il confronto con Lewis Hamilton, la crescente competizione con McLaren e Red Bull, e le nuove generazioni di giovani talenti che stanno emergendo nel mondo del motorsport, clicca qui.

ESCLUSIVA | F1, Minardi su Ferrari e Hamilton: "Dipende dalla SF-25 ma Lewis vuole..."

 
Sezione: News / Data: Dom 23 febbraio 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print