Nel 2018, McLaren era tra le scuderie meno competitive, ma una trasformazione notevole l'ha portata a vincere il campionato mondiale nel 2024. Questo successo è il risultato di un cambio di mentalità e di un approccio audace verso l'innovazione. La McLaren ha saputo migliorare l'efficienza aerodinamica e adattarsi a diversi tracciati, rendendo la MCL38 versatile e competitiva. Sotto la guida di Andrea Stella, il team ha saputo sfruttare al meglio il potenziale della vettura, con aggiornamenti mirati e una gestione efficace delle strategie. La capacità di McLaren di sviluppare costantemente la vettura senza passi falsi ha fatto la differenza.

Intervistato dai canali ufficiali della Formula 1, il CEO Zak Brown ha parlato proprio dello stato in cui versava la scuderia prima del suo arrivo nel proprio nel 2018: "La situazione era ben più critica di quanto immaginassi. Sapevo che c'erano delle difficoltà, lo si intuiva dai loghi sulla vettura e dai risultati, ma una volta entrato nel team, ho compreso la gravità della situazione. Mi sono concentrato inizialmente sull'area commerciale, dove mi sentivo più sicuro, poiché necessitavamo urgentemente di maggiori risorse".

Sezione: News / Data: Dom 09 febbraio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print