Il debutto in Mercedes di Andrea Kimi Antonelli segna un momento importante nella Formula 1 2025. Il giovane pilota, intervistato dalla scuderia, ha spiegato come il sostegno della squadra sia essenziale per realizzare ogni ambizione. Con energia e determinazione, Antonelli affronta il suo primo anno con grande entusiasmo, dimostrando di essere pronto a imparare e crescere in un ambiente competitivo e stimolante. L'intervista ha rivelato anche la sua passione per le corse e la volontà di contribuire al successo della squadra.

 

Durante l'intervista, Antonelli ha sottolineato l'importanza di un gruppo unito per raggiungere obiettivi ambiziosi. Ha affermato che ogni traguardo in pista è il risultato di uno sforzo collettivo, in cui il contributo di ogni membro gioca un ruolo decisivo. Il pilota ha spiegato: "Ogni grande ambizione si realizza grazie a una squadra affiatata e determinata", esprimendo il suo profondo apprezzamento per l'unione e il supporto all'interno della scuderia. Questa convinzione evidenzia il valore del lavoro di squadra per il successo.

Il pilota ha poi ribadito la sua determinazione a sfruttare ogni opportunità offerta dalla scuderia. Ha dichiarato con fermezza: "Farò il possibile per trasformare ogni esperienza in un trampolino verso il successo", sottolineando il valore di ogni allenamento e sessione di prova. Antonelli esprime fiducia totale nel team, riconoscendo che questa esperienza unica gli permette di crescere sia come atleta che come individuo, contribuendo al progresso collettivo della squadra. La sua visione è alimentata dalla passione e dalla costanza quotidiana.

Antonelli ha inoltre evidenziato il valore inestimabile dei suoi compagni di squadra. Ha commentato: "Lavorare accanto a George, già dimostrato talento eccezionale, e apprendere dall'esperienza di Valtteri, significa per me una grande opportunità". Il giovane pilota si mostra entusiasta di poter imparare dai migliori, convinto che il confronto costruttivo con colleghi di alto livello sia fondamentale per affinare le proprie capacità in pista e fuori. Questa esperienza, secondo lui, rafforza il legame tra piloti e stimola il continuo miglioramento professionale.

Infine, il pilota ha rimarcato come ogni giorno in pista rappresenti un'occasione per affinare le proprie abilità. Ha spiegato: "Ogni sessione di prova è un laboratorio dove imparo e mi preparo per le sfide future"

Sezione: News / Data: Sab 08 febbraio 2025 alle 19:38
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Print