La stagione 2025 di Formula 1 si preannuncia ricca di cambiamenti, con molte squadre che hanno deciso di rinnovare la propria formazione. Solo due team su dieci, Aston Martin e McLaren, hanno scelto la continuità, confermando gli stessi piloti della stagione precedente.

Aston Martin prosegue con Fernando Alonso e Lance Stroll, mentre McLaren continua a puntare su Lando Norris e Oscar Piastri, una coppia che ha dimostrato grande affiatamento e competitività nel 2024. Per il resto della griglia, le rivoluzioni non sono mancate.

Uno dei trasferimenti più clamorosi è stato quello di Lewis Hamilton, che ha lasciato Mercedes dopo anni di successi per approdare alla Ferrari al fianco di Charles Leclerc. La Scuderia di Maranello spera che l’esperienza del sette volte campione del mondo possa riportarla al vertice. Mercedes, invece, ha optato per un ricambio generazionale, promuovendo il giovane Andrea Kimi Antonelli al fianco di George Russell.

Red Bull ha deciso di rinnovare la propria line-up sostituendo Sergio Pérez con il giovane Liam Lawson, che affiancherà Max Verstappen. Il team austriaco punta su un talento emergente per garantire supporto al tre volte campione del mondo e mantenere la sua competitività. Anche Alpine ha scelto di cambiare, affiancando il giovane Jack Doohan a Pierre Gasly, dopo l'addio di Esteban Ocon, passato in Haas. Quest’ultima ha completamente rivoluzionato la propria formazione, ingaggiando Ocon e puntando sul giovane rookie Oliver Bearman.

Williams ha messo a segno un grande colpo con l’ingaggio di Carlos Sainz Jr., che si unisce ad Alexander Albon. Mentre Stake F1 Team ha scelto di puntare su Gabriel Bortoleto, promuovendo il giovane talento dalla Formula 2 e sul tedesco Nico Hülkenberg, pilota esperto che porta solidità alla squadra. Racing Bulls ha invece confermato Yuki Tsunoda e promosso Isack Hadjar, garantendo un mix di esperienza e freschezza alla squadra.

Questi cambiamenti disegnano una griglia di partenza profondamente rinnovata per il 2025, con nuovi talenti pronti a dimostrare il loro valore e scuderie che scommettono su diverse strategie per tornare al vertice. La nuova stagione promette spettacolo e incertezza, elementi che renderanno ancora più entusiasmante il campionato di Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Ven 07 febbraio 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print