Nel 2025, la Ferrari punta a competere per il titolo mondiale di Formula 1, grazie anche all'arrivo di Lewis Hamilton. La scuderia sta lavorando per migliorare le aree deboli della SF-24, con l'obiettivo di creare una vettura più prevedibile e facile da sviluppare. Il nuovo approccio progettuale mira a favorire la guidabilità e l'ottimizzazione delle prestazioni in gara. L'obiettivo è trovare il giusto equilibrio tra performance in qualifica e sul passo gara, per massimizzare il potenziale della monoposto. La nomina di Loic Serra come direttore tecnico è un altro passo verso la stabilità e il bilanciamento della vettura. 

Intervenuto durante il report trimestrale dei ricavi Ferrari, Vigna ha parlato dell'arrivo di Hamilton: "Il nostro obiettivo è eccellere sia in Formula 1 che nell'Endurance, con una squadra potenziata e una determinata aspirazione al successo. L'arrivo di Hamilton ha un impatto positivo sul marchio, portando una ventata di novità. Crediamo che formerà un'ottima collaborazione con Charles Leclerc e contribuirà significativamente al nostro impegno nelle competizione"

Sezione: News / Data: Mer 05 febbraio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print