La Formula 1 non è solo una battaglia di velocità, strategie e talento in pista ma anche un’arena digitale dove i piloti competono per il titolo di re dei social media. Nel mondo sempre più connesso di oggi la popolarità sui social network gioca un ruolo fondamentale nel definire l’influenza e il valore di un atleta con ricadute importanti su sponsorizzazioni, marketing e immagine pubblica.

Sir Lewis Hamilton si conferma il pilota più seguito della griglia con un impressionante seguito di 47,5 milioni di follower su Instagram. La sua popolarità non è solo il frutto dei suoi sette titoli mondiali e delle sue imprese in pista ma anche della sua personalità carismatica, dell’impegno in cause sociali e ambientali e del suo legame con il mondo della moda e dello spettacolo. Non è un caso che Hamilton abbia persino più follower dell’account ufficiale della Formula 1, un dato che conferma la sua portata globale ben oltre i confini del motorsport.

Accanto a Hamilton, il suo compagno di squadra in Ferrari Charles Leclerc è il secondo pilota più seguito con 20,8 milioni di follower. Il monegasco ha guadagnato un’enorme popolarità grazie alle sue prestazioni in pista e al suo legame con la Scuderia Ferrari, oltre alla sua immagine da ragazzo pulito e accessibile.

Sorprende invece il distacco di Max Verstappen, attuale dominatore della pista con tre titoli mondiali consecutivi ma fermo a 17,3 milioni di follower. Nonostante la sua straordinaria abilità al volante, l’olandese ha un approccio molto più riservato ai social rispetto ad altri colleghi, limitandosi a contenuti più tecnici e legati al racing.

La classifica prosegue con altri nomi di spicco della Formula 1: Carlos Sainz 13,6 milioni di follower, Lando Norris 12,2 milioni, Fernando Alonso 11,1 milioni e infine George Russell 8,5 milioni.

La presenza sui social media è ormai parte integrante del mondo della Formula 1. Piattaforme come Instagram, TikTok e Twitter permettono ai piloti di interagire direttamente con i fan, offrire uno sguardo dietro le quinte della loro vita e consolidare la loro immagine pubblica.

L’attesa per il 2025 si fa sempre più intensa con la nuova coppia Ferrari Hamilton-Leclerc pronta a far sognare i tifosi non solo in pista ma anche sui social. La loro combinazione di talento, fascino e carisma li rende già la coppia più seguita dell’intera griglia, un vantaggio non solo per il Cavallino Rampante ma anche per sponsor e partner commerciali.

Con un pubblico sempre più coinvolto sui social, il mondo della Formula 1 sta vivendo un’epoca in cui le prestazioni digitali possono essere quasi altrettanto importanti di quelle in pista. Resta da vedere se il dominio social di Hamilton e Leclerc si trasformerà anche in successi sportivi nel prossimo campionato.

 
Sezione: News / Data: Mer 05 febbraio 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print