La FIA ha recentemente comunicato a tutte le scuderie che entrerà in vigore una direttiva tecnica rivisitata, denominata TD018. Questo nuovo regolamento sarà applicato a partire dal Gran Premio di Spagna 2025 e segnerà un cambiamento importante per il campionato. L'introduzione di questa direttiva nasce dall'esigenza di affinare ulteriormente i parametri relativi alla struttura e alla rigidità delle vetture, garantendo un controllo maggiore sulla flessibilità delle vetture e delle ali.

 

I team saranno sottoposti a verifiche tecniche più stringenti, in particolare attraverso test di flessibilità che diventeranno obbligatori a partire dal nono round del campionato di F1 2025. Questa decisione arriva dopo un intenso percorso di analisi e sperimentazioni effettuato dalla FIA durante la scorsa stagione. La revisione tecnica è stata ideata per eliminare ogni margine di ambiguità nelle interpretazioni delle norme, puntando a una maggiore uniformità tra le vetture in pista.

Ai microfoni di PlanetF1, un portavoce della FIA ha dichiarato: "Dopo aver completato una serie di approfondimenti e studi post-2024, il nostro obiettivo è assicurare che la flessibilità del telaio non rappresenti più un'area di contesa per il prossimo anno di competizione". Queste parole sottolineano la volontà dell'ente regolatore di intervenire con misure risolutive, mirando a creare un ambiente di gara più equilibrato e sicuro.

L’adozione della direttiva TD018 è parte integrante di un piano più ampio, che vede la FIA impegnata nella ricerca di soluzioni innovative per limitare eventuali controversie tecniche. I test di flessibilità, infatti, saranno sottoposti a controlli accurati, con metodologie aggiornate rispetto al passato, per verificare che ogni vettura rispetti rigorosamente i parametri stabiliti. 

La decisione di implementare questi test avanzati si inserisce in un contesto di rinnovamento delle normative tecniche, dove la sicurezza e l’equità in pista assumono un ruolo centrale. L’annuncio e le relative spiegazioni hanno generato discussioni vivaci nell’ambiente della Formula 1, con analisti e appassionati che si interrogano sulle possibili implicazioni tecniche e strategiche. Le riforme introdotte con la direttiva TD018 potrebbero anche stravolgere il Mondiale in corsa...

Sezione: News / Data: Lun 03 febbraio 2025 alle 10:56
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print