Lando Norris ha finalmente infranto una serie di statistiche sfavorevoli, conquistando una vittoria significativa nel Gran Premio d’Olanda a Zandvoort. Questa rappresenta la sua seconda vittoria in carriera, dopo il successo ottenuto a Miami, confermando la crescita della McLaren e del giovane talento britannico. Norris ha dimostrato una grande maturità e abilità strategica, sfruttando al meglio il potenziale della sua vettura e gestendo la pressione in un weekend particolarmente impegnativo.

Uno dei dati più sorprendenti legati a questa vittoria è che Norris è riuscito a trionfare partendo da una delle prime due file dello schieramento, dopo aver fallito in 30 precedenti occasioni. Questo lo rende uno dei piloti con il maggior numero di tentativi prima di ottenere un successo da una posizione favorevole in griglia. Inoltre, con questa vittoria, diventa il primo pilota McLaren a conquistare almeno due vittorie in un campionato dal 2012, quando Lewis Hamilton ottenne quattro successi e Jenson Button tre.

Oltre a questi traguardi personali e di squadra, Norris ha anche spezzato una “maledizione” statistica della Formula 1 recente: nei sei Gran Premi precedenti, il pilota in pole position non era riuscito a vincere la gara. Questo dato evidenzia quanto sia diventato difficile per chi parte davanti riuscire a convertire la pole in una vittoria, complici strategie, degrado gomme e l’imprevedibilità delle corse moderne.

La vittoria di Norris non è solo un successo individuale, ma rappresenta anche un segnale importante per la McLaren, che sta tornando ad essere competitiva ai massimi livelli. Dopo anni di alti e bassi, il team britannico sembra aver trovato la giusta direzione per tornare stabilmente tra i contendenti per la vittoria. Se Norris e la squadra continueranno su questa strada, potremmo vedere altre vittorie e, chissà, magari una lotta per il titolo nei prossimi anni.

 
Sezione: News / Data: Sab 01 febbraio 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print