A partire dal 2026, Ford collaborerà con Red Bull Racing come partner tecnico per la fornitura di motori, in sostituzione degli attuali Honda. Ford fornirà supporto tecnico e finanziario, mentre i motori saranno sviluppati da Red Bull Powertrains. Questa partnership segna il ritorno di Ford in Formula 1 dopo anni di assenza. I nuovi regolamenti del 2026 porteranno importanti cambiamenti sia ai motori che ai telai. Ford e Red Bull stanno affrontando la sfida di sviluppare da zero unità di potenza ibride ad alta velocità. La collaborazione è considerata fondamentale per il progetto Red Bull.

Intervistato durante il primo incontro ufficiale tra Red Bull e Ford, il team principal Christian Horner ha parlato a fondo dell'accordo tra le parti: "È magnifico iniziare il 2025 celebrando Ford Performance, mentre ci prepariamo congiuntamente alle sfide e alle trasformazioni che attendono sia la Formula Uno che la Red Bull nel 2026. Questo è un periodo di grande entusiasmo per la squadra e, sebbene l'idea di sviluppare un motore internamente sia un'impresa di notevole portata, la nostra alleanza con Ford è essenziale per l'intero progetto. Ford vanta una storia ricca, sinonimo di trionfi in 120 anni di competizioni motoristiche e progresso tecnologico. L'evento di oggi rispecchia questo successo e questa evoluzione. Ford non solo è cruciale per il nostro percorso nel campo delle unità di potenza, ma rispecchia anche il nostro impegno nel supportare i talenti femminili attraverso il finanziamento del Red Bull Ford Academy Programme. Come ho già detto, è un momento carico di emozione"

Sezione: News / Data: Sab 01 febbraio 2025 alle 12:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print