La prossima settimana la Formula 1 si arricchisce di una novità intrigante che sarà certamente seguita: Lewis Hamilton e Charles Leclerc si preparano a testare una versione speciale della Ferrari SF-24 a Barcellona secondo le informazioni raccolte da Autoracer.it. L'auto 2024, modificata per essere più leggera di 30 kg, è stata progettata per simulare i carichi strutturali previsti per le vetture del 2026, anticipando così le future innovazioni regolamentari.

 

La Scuderia Ferrari ha in programma due intensi giorni di prove sugli pneumatici, in stretta collaborazione con Pirelli. Questi test, che si svolgeranno dal 4 al 5 febbraio, sono pensati per valutare in maniera approfondita le prestazioni della vettura in condizioni che riproducono fedelmente l'ambiente competitivo delle gare di Formula 1 dando a Pirelli la possibilità di accumulare dati sui pneumatici del futuro (ridotti di 25mm all'anteriore e 30mm al posteriore ndr).  Durante queste giornate di prova, il duo formato da Hamilton e Leclerc si troverà a gestire diverse sessioni dedicate alla valutazione dei nuovi pneumatici, testando al contempo le dinamiche di guida su una vettura, quella 2024, con sostanziali modifiche. Le sollecitazioni simulate permetteranno agli ingegneri di raccogliere dati preziosi, che saranno fondamentali per calibrare le prestazioni in vista dell’arrivo delle nuove regole tecniche.

Sezione: News / Data: Sab 01 febbraio 2025 alle 12:39
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print