Nel 2025 la gamma Pirelli per la Formula 1 si amplia a sei mescole grazie all’introduzione della nuova C6, la più morbida mai realizzata dal fornitore italiano. Pensata per i circuiti cittadini, la C6 promette strategie più varie e un degrado elevato, offrendo nuove sfide a team e piloti. Il responsabile Racing di Pirelli, Mario Isola, l'ha introdotta così.

 

"Quando abbiamo organizzato la produzione degli pneumatici per l’inizio stagione, l’obiettivo era testare tutte le nuove mescole su circuiti diversi, per raccogliere dati rapidamente e definire le scelte per la seconda parte dell’anno. Nel 2025 abbiamo opzioni più varie e performanti: le mescole sono meglio graduate, meno soggette a surriscaldamento e graining. Questo ci permette di sperimentare strategie innovative, con più soluzioni valide per pit stop e gestione gomme. Sappiamo che team e piloti hanno affinato al massimo la gestione degli pneumatici per ottimizzare le prestazioni, pur volendo spingere al limite per l’emozione unica della F1. A Suzuka, anche in una gara poco spettacolare, tutti hanno apprezzato la possibilità di migliorare i tempi fino alla fine degli stint. Tuttavia, dobbiamo bilanciare questo con l’obiettivo comune di garantire gare imprevedibili. Gli pneumatici sono cruciali in questo equilibrio, e come partner vogliamo agire proattivamente."

Sezione: News / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 15:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print