Archiviata una tripletta complessa tra Bahrain, Jeddah e Cina, la Ferrari torna a Maranello per prepararsi alle prossime due tappe decisive: Miami, tra due settimane, e soprattutto Imola, dove arriveranno i tanto attesi aggiornamenti sulla SF-25. Lo scrive La Gazzetta dello Sport, che racconta come il team guidato da Frédéric Vasseur stia già focalizzando il lavoro in fabbrica per sbloccare ulteriore potenziale dalla monoposto, apparsa veloce in gara ma ancora deficitaria in qualifica, soprattutto con Lewis Hamilton.

 

Nonostante la grande differenza di prestazione evidenziata a Gedda tra Charles Leclerc (sul podio) e il sette volte campione del mondo, Vasseur mantiene la calma e rinnova la piena fiducia nel britannico: “Sosterrò Lewis al 2000% e gli darò tutto il mio appoggio. Inizieremo subito a cercare soluzioni e a lavorare su di lui”.

Il team principal della Ferrari si dice sereno sul momento di adattamento del pilota inglese, sottolineando come i segnali positivi visti in Cina e Bahrain restino validi: “Non sono troppo agitato, basta guardare a quello che ha fatto in quelle gare”. L’attenzione adesso si sposta sul doppio obiettivo: mantenere costanza con Leclerc, già competitivo, e riportare Hamilton in una zona di performance più solida, sfruttando anche gli aggiornamenti previsti per il round di Imola.

Ferrari non vuole lasciare nulla al caso. Le prossime settimane saranno decisive per capire se la SF-25 potrà trasformarsi davvero in una monoposto da vittoria. Il lavoro a Maranello è appena iniziato.

Sezione: News / Data: Mar 22 aprile 2025 alle 10:30
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print