Dal 2026, Madrid ospiterà il Gran Premio di Spagna con il nuovo circuito "Madring", un tracciato semipermanente di 5,47 km con 20 curve e un giro stimato in 1'32" in qualifica. Situato vicino all'aeroporto Adolfo Suárez, integrerà strade pubbliche (1,5 km) e aree dell'IFEMA Madrid, offrendo accessibilità tramite metropolitana e treni. Il progetto, costato 89,7 milioni di dollari, è firmato Dromo e garantirà eventi fino al 2035. Sostituirà Barcellona, puntando su spettacolo e sostenibilità con oltre 110.000 spettatori giornalieri.

 

La presentazione del circuito Madring di Madrid si è fermata alla curva 12, diventata subito centro del dibattito sui social. Gli organizzatori l’hanno definita un “emblema” del tracciato: lunga 547,82 metri (su un totale di 5,5 km), larga 12 metri e con una pendenza del 24%, supera quella delle celebri curve di Zandvoort (19° e 18°). Battezzata “Monumental”, il nome riflette le sue caratteristiche estreme, destinate a renderla un punto iconico del circuito.

Sezione: News / Data: Mar 22 aprile 2025 alle 14:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print