Il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari nel 2025 ha generato reazioni contrastanti nel paddock, soprattutto per il fatto che il sette volte campione del mondo ha preso il posto di Carlos Sainz, protagonista di un 2024 brillante.  A commentare la scelta di Maranello è intervenuto anche Zak Brown, CEO della McLaren, in un’intervista concessa a Marca.

Interrogato sull’opportunità di compiere una scelta simile, Brown ha preferito non schierarsi apertamente, sottolineando quanto sia complesso valutare decisioni di questa portata: “Non si tratta di una decisione semplice. Ci sono molte variabili interne che vanno considerate, ed è difficile dare un giudizio da fuori”.

 

Il numero uno della McLaren ha riconosciuto il valore assoluto di Hamilton, ma anche l’importanza del percorso di Sainz, che in passato ha vestito i colori del team di Woking: “Stiamo parlando di un sette volte campione del mondo. È raro avere l’opportunità di accogliere una leggenda dello sport nel proprio team. Detto ciò, Carlos è sempre stato straordinario con noi. Un professionista vero, un grande pilota e anche un amico”.

Alla fine, Brown ha ammesso con sincerità di sentirsi sollevato per non aver dovuto affrontare un bivio tanto delicato: “Per fortuna non mi sono trovato io a dover scegliere. Non è una decisione che prendi a cuor leggero”. Il caso Sainz-Hamilton continua quindi a far discutere, tra chi lo vede come un salto di qualità inevitabile e chi sottolinea la perdita di pilota in piena maturità in favore di un pilota forse verso il tramonto. Il 2025 è ancora lontano dal terminare, ma le tensioni innescate dalla mossa Ferrari promettono di accompagnarci per tutta la stagione visto l'inizio poco promettente di Lewis. 

Sezione: News / Data: Gio 24 aprile 2025 alle 22:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print