Il progetto Cadillac in Formula 1 inizia a prendere forma concreta. La FIA ha ufficialmente accolto General Motors tra i fornitori di power unit a partire dal 2029, ma la nuova scuderia statunitense, derivata dal progetto Andretti Global, farà il suo debutto in griglia già dal 2026. Nei suoi primi tre anni nel Circus, Cadillac utilizzerà motori e cambi forniti da Ferrari, diventando così cliente ufficiale del team di Maranello. In questo modo, la Rossa manterrà due scuderie clienti, considerando anche che Haas e Sauber (futura Audi) non utilizzeranno più i propulsori italiani dal 2026.

Il marchio Cadillac avrà così il tempo necessario per preparare il proprio ingresso come costruttore completo. A partire dal 2029, infatti, sarà GM Performance Power Units LLC a produrre internamente le nuove power unit, che verranno sviluppate e assemblate nel quartier generale di Charlotte, negli Stati Uniti.

Si tratterà di un passo storico per il motorsport a stelle e strisce: per la prima volta dopo decenni, un colosso come General Motors produrrà motori in proprio per il Mondiale di Formula 1, consolidando ulteriormente la crescente presenza americana nella categoria regina del motorsport.

 

L’avvio con motori Ferrari rappresenta quindi una transizione strategica, utile a permettere al team Cadillac di debuttare con competitività fin da subito, costruendo nel frattempo le fondamenta di un progetto tecnico completamente autonomo.

Sezione: News / Data: Ven 25 aprile 2025 alle 00:02
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print