La Ferrari cambia strategia sul fronte evolutivo: non porterà aggiornamenti al Gran Premio di Miami, come inizialmente previsto. A confermarlo è stato Frédéric Vasseur, che ha ammesso che il prossimo pacchetto tecnico arriverà “molto presumibilmente” solo a Imola, nel weekend del 17-19 maggio.

Ma c’è di più. A Maranello si sta valutando se sia davvero opportuno concentrare tutte le novità in un solo appuntamento, oppure se attendere qualche gara in più per far coincidere gli sviluppi con il nuovo contesto regolamentare che si aprirà a partire dal GP di Spagna (30 maggio - 1° giugno), quando entrerà in vigore la direttiva tecnica sulle ali flessibili.

 

L’interpretazione della flessibilità delle ali è diventata uno dei temi chiave di questo inizio stagione, e il nuovo chiarimento tecnico imposto dalla FIA potrebbe rimescolare i valori in campo. Per questo motivo, il reparto corse sta riflettendo se abbia senso anticipare gli aggiornamenti a Imola oppure aspettare l’effetto della nuova normativa per calibrare meglio lo sviluppo (portando comunque novità, ma non tutte ndr). 

In ogni caso, Vasseur ha sottolineato che il lavoro sulla SF-25 prosegue a ritmo serrato, con l’obiettivo di colmare il gap da McLaren e Red Bull, oggi più avanti nella lotta per le posizioni di vertice. Il team sta cercando il giusto equilibrio tra tempestività e efficacia, in una stagione in cui anche una singola decisione può fare la differenza nel medio periodo. La scelta definitiva sarà presa nelle prossime settimane, ma è chiaro che Ferrari vuole evitare passi affrettati. La rincorsa al vertice continua, ma con la consapevolezza che ogni upgrade dovrà essere perfettamente calibrato al contesto tecnico e regolamentare. Sulla crisi di Hamilton c'è poi un'importante novità dettata da un'analisi non comune. Clicca qui per continuare a leggere...

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Gio 24 aprile 2025 alle 20:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print