La Ferrari SF-25, guidata da Lewis Hamilton e Charles Leclerc, è la monoposto con cui la scuderia di Maranello punta a tornare al successo nel mondiale di Formula 1 dopo 17 anni. La vettura, che sarà presentata il 19 febbraio, presenta importanti novità aerodinamiche e meccaniche rispetto alla SF-24 del 2024, con l'adozione di sospensioni anteriori pull-rod. L'obiettivo è risolvere i problemi di drag e degrado degli pneumatici, e migliorare le prestazioni in qualifica. La SF-25 avrà una livrea di colore rosso più scuro. A Maranello c'è grande attesa per i risultati di questa evoluzione.

Proprio su questo tema, il team principal francese Frederic Vasseur è intervenuto a F1TV: "Ogni team deve osare, altrimenti è spacciato. Non è mai semplice progettare una nuova monoposto, ma quest'anno è particolarmente arduo poiché il 2025 non sarà una stagione convenzionale. Sarà indispensabile focalizzarsi tempestivamente sulla realizzazione della vettura per il 2026, il che implica che sarà cruciale avere una monoposto competitiva fin dall'inizio della stagione in Bahrein. Dato che lo sviluppo sarà interrotto rapidamente, sarà difficile recuperare terreno se non si è al livello richiesto fin da subito".

Sezione: News / Data: Sab 01 febbraio 2025 alle 10:55
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print