La FIA ha licenziato Johnny Herbert dal ruolo di steward per incompatibilità con il suo ruolo di opinionista. La decisione è arrivata a seguito di critiche espresse da Herbert, in particolare nei confronti di Max Verstappen, ritenute parziali. Herbert, ex pilota, ha ricoperto il ruolo di steward dal 2010, ma le sue recenti attività nei media hanno generato un conflitto d'interessi. Nonostante la controversia, Herbert ha ringraziato la FIA per l'opportunità. La FIA ha deciso di evitare conflitti d'interesse tra chi giudica e chi analizza le gare. Christian Horner ha appoggiato la decisione della FIA.

Intervistato durante l’evento Autosport Business Exchange a Londra, il CEO di McLaren Zak Brown ha parlato così: "Ritengo fondamentale rivedere radicalmente il sistema degli steward. Attualmente, ci avvaliamo di commissari non retribuiti, impiegati part-time, in uno sport che genera miliardi, dove la correttezza delle decisioni è cruciale. Questo è un compito molto specialistico, e se si svolge in modo appropriato, non si riceve alcun riconoscimento per la propria efficienza. Non credo che possiamo aspirare al successo senza disporre di steward a tempo pieno. Pur riconoscendo le qualità dei singoli, talvolta il quadro normativo risulta eccessivamente rigido. Sarebbe auspicabile un passo indietro, ammorbidendo le regole. Desidererei steward a tempo pieno che possano prendere valutazioni più soggettive sulla validità di un'azione. In merito alla retribuzione, so di esprimere un'opinione che non incontrerà il favore di molti, ma sarei favorevole se la McLaren e le altre scuderie partecipassero al loro stipendio. Si tratta di un aspetto cruciale per lo sport che, con un contributo collettivo, non risulterebbe oneroso"

Sezione: News / Data: Dom 02 febbraio 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print