Secondo la Gazzetta dello Sport, le prime gare di stagione potrebbero rivelarsi fondamentali per definire un nuovo assetto gerarchico all'interno della Ferrari. La testata ha sottolineato come le fasi iniziali del campionato possano segnare la svolta nelle dinamiche interne della squadra, influenzando le strategie future e il clima competitivo in pista.

 

Si ipotizza che la squadra ferrarista sia pronta ad adottare un approccio equilibrato, trattando Hamilton e Leclerc come pari, con l'intento di schierare fin da subito una vera e propria strategia a doppio attacco. Questo assetto, sebbene ambizioso, risulta essere una mossa audace per affrontare la stagione, specialmente in vista di un ambizioso progetto che mira a strappare il primo titolo mondiale di qualsiasi categoria dal 2008.

Il resoconto di La Gazzetta dello Sport evidenzia però come, già dalle prime corse, si potrebbe delineare un nuovo ordine interno, capace di influire non solo sulle prestazioni in pista, ma anche sulla gestione strategica delle gare. L'idea alla base di questa decisione è quella di offrire a entrambi i piloti le stesse opportunità, pur lasciando spazio ad un eventuale supporto mirato a uno dei due, nel caso in cui emergessero situazioni di particolare criticità o che per vincere per l'appunto uno dei due campionati sia necessario che uno diventi scudiero dell'altro.

Tuttavia, non mancano le ipotesi secondo cui la squadra potrebbe dover optare per un sostegno privilegiato a un pilota sin dall’inizio, nel tentativo di consolidare una posizione dominante. In questo scenario, la gestione delle relazioni interne e il bilanciamento tra esperienza e gioventù assumono un ruolo strategico. La capacità di integrare le diverse abilità dei due piloti potrebbe rappresentare il segreto per una stagione vincente, dove l'equilibrio tra competizione interna e collaborazione è la chiave del successo.

Sezione: News / Data: Dom 02 febbraio 2025 alle 00:36
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print