Un anno e un giorno fa, il mondo della Formula 1 veniva scosso da un annuncio che avrebbe riscritto la storia del motorsport: Lewis Hamilton in Ferrari dal 2025. Era il 1° febbraio 2024 quando la Scuderia Ferrari ufficializzò l’ingaggio del sette volte campione del mondo, ponendo fine a settimane di indiscrezioni e aprendo un nuovo capitolo nella sua lunga e gloriosa storia.

Quella notizia fece il giro del mondo in pochi istanti, suscitando incredulità, entusiasmo e inevitabili domande: Sarà la mossa giusta per Ferrari? Riuscirà Hamilton a riportare il titolo a Maranello? Come si svilupperà il rapporto con Charles Leclerc?

Ora, un anno dopo, abbiamo finalmente visto Hamilton vestire il Rosso Ferrari, calarsi nell’abitacolo della nuova monoposto e iniziare i primi test. La stagione 2025 è alle porte, e l’attesa è ormai agli sgoccioli.

Quando la Ferrari ufficializzò l’arrivo di Hamilton, l’eco di quella notizia risuonò ben oltre i confini della Formula 1. Per la prima volta nella storia, il pilota che aveva dominato l’era turbo-ibrida con Mercedes avrebbe corso per il Cavallino Rampante, la squadra più iconica della F1.

Hamilton stesso aveva descritto questo trasferimento come “un sogno d’infanzia che si avvera”, ricordando come da bambino fosse affascinato dalla Ferrari e sperasse, un giorno, di poter gareggiare per la Rossa. Ma dietro il sogno si cela anche una grande sfida: riportare il titolo mondiale a Maranello, un obiettivo che sfugge alla Scuderia dal 2007.

L’attesa per questo momento è stata lunga. Mentre la stagione 2024 si consumava con Hamilton ancora in Mercedes, i tifosi della Ferrari iniziavano a immaginare cosa avrebbe significato vedere il britannico in Rosso. Ora, con il 2025 iniziato, il sogno è diventato realtà.

Dopo il primo contatto con il team a Maranello, Hamilton ha preso parte ai test iniziali con la SF-25, la monoposto con cui affronterà questa nuova avventura. La presentazione ufficiale dell’auto, avvenuta pochi giorni fa a Fiorano, ha svelato una vettura dalle linee aggressive e con una livrea rinnovata, caratterizzata da un rosso più scuro e dettagli in bianco.

Hamilton, affiancato da Charles Leclerc, ha già iniziato a lavorare con gli ingegneri per comprendere il comportamento della vettura e adattare il suo stile di guida a questa nuova sfida. Durante i test, il britannico ha mostrato subito grande determinazione, sebbene il processo di adattamento sia ancora in corso.

Un episodio significativo si è verificato a Barcellona, dove Hamilton ha avuto un piccolo incidente durante una sessione privata. Nulla di grave, ma abbastanza per ricordare che la transizione da un team all’altro richiede tempo e lavoro. Tuttavia, il sette volte campione del mondo ha rassicurato tutti, dichiarando di sentirsi già a casa in Ferrari.

Uno dei punti più intriganti della stagione che sta per iniziare è il rapporto tra Hamilton e Leclerc. Il monegasco è ormai un pilastro della Scuderia, con anni di esperienza e un forte legame con il team. L’arrivo di un campione del calibro di Hamilton potrebbe modificare gli equilibri interni, ma entrambi i piloti hanno dichiarato di essere concentrati sull’obiettivo comune: riportare la Ferrari al vertice.

Leclerc ha accolto Hamilton con rispetto e determinazione, consapevole che sarà una stagione impegnativa. Il team principal della Ferrari ha già chiarito che non ci saranno gerarchie predefinite: entrambi i piloti avranno la possibilità di lottare per il titolo e sarà la pista a decidere chi sarà il leader della squadra.

Il Mondiale di Formula 1 2025 si preannuncia come uno dei più emozionanti degli ultimi anni. Con 24 gare in calendario, il campionato sarà una vera maratona, e ogni punto potrebbe rivelarsi decisivo nella lotta al titolo.

L’inizio della stagione è fissato per il Gran Premio d’Australia, che si correrà a Melbourne dal 14 al 16 marzo. Sarà la prima occasione per vedere Hamilton e Leclerc in azione con la Ferrari in un contesto ufficiale, confrontandosi con rivali come Red Bull e Mercedes, pronte a dare battaglia.

La Ferrari ha tutto per tornare a vincere: un team solido, una monoposto competitiva e due piloti straordinari.

Oggi, 2 febbraio 2025, possiamo finalmente dire che Hamilton in Ferrari non è più un’idea futuristica, ma una realtà concreta. Un anno e un giorno fa, l’annuncio della Scuderia Ferrari aveva acceso la speranza nei cuori dei tifosi. Oggi, quella speranza si è trasformata in una nuova era per il Cavallino Rampante.

 
Sezione: News / Data: Dom 02 febbraio 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print