L'arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari nel 2025 segna un momento storico, paragonabile all'approdo di Michael Schumacher nel 1996. Entrambi i piloti, campioni affermati, si uniscono alla Ferrari con l'obiettivo di riportare la scuderia al vertice. Hamilton, come Schumacher, porta con sé un bagaglio di esperienza e vittorie[4]. Entrambi hanno scelto la Ferrari nel pieno della loro carriera, cercando una nuova sfida e un ultimo grande successo. Con la SF-25, Hamilton e Leclerc formeranno una coppia da sogno, proprio come accadde con Schumacher ed i suoi compagni. La pressione sarà alta, ma le aspettative sono altissime. Intervistato da Autosprint, Piero Ferrari ha tracciato un interessante parallelismo tra il primo giorno del Kaiser e quello di Hamilton.

"Le circostanze erano uniche, con Schumacher reduce da due titoli mondiali, il che generava un'enorme pressione. Nonostante la sua immagine distaccata per il pubblico, con le persone a lui vicine si mostrava incredibilmente cordiale. Ho sempre avuto con lui un legame di amicizia profonda e duratura negli anni. Hamilton? Ero quasi incredulo! Tale fervore mi ha profondamente colpito. La folla assiepata sul ponte che sovrasta il circuito di Fiorano, che invadeva persino la pista ciclabile, era un'autentica manifestazione di affetto. Semplicemente meravigliosa. Aveva notato i tifosi che lo attendevano dai finestrini dell'auto ed era visibilmente felice e sorpreso. Nessun altro pilota, nel mio ricordo, si è presentato con tanta eleganza al suo primo giorno in Ferrari. Un abito impeccabile, una cravatta... Noi manager, al contrario, eravamo decisamente più informali"

Sezione: News / Data: Dom 02 febbraio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print