Oscar Piastri si sta rivelando il protagonista assoluto di questa stagione di Formula 1. Rispetto al 2024, l'australiano ha compiuto un salto di qualità evidente: è più rapido, più costante e, soprattutto, estremamente preciso. Dopo l'unico errore commesso sotto l'improvviso acquazzone di Melbourne, il giovane talento della McLaren ha disputato gare impeccabili, a differenza del compagno di squadra Lando Norris, ancora soggetto a frequenti sbavature.

Con tre vittorie nelle prime cinque gare dell'anno, il primato in classifica è ampiamente meritato. Nonostante si trovi per la prima volta in vetta al Mondiale a soli 24 anni, Piastri mantiene la sua proverbiale freddezza. Solo durante uno scherzo organizzato da Zak Brown durante un'intervista si è lasciato sfuggire un’imprecazione: una rarità per lui, solitamente imperturbabile.

La sua indole riflessiva contrasta con l'immagine spesso esuberante degli australiani e, nonostante le radici toscane (i suoi avi sono originari di Licciana Nardi, in provincia di Massa-Carrara), Piastri continua a mostrarsi glaciale anche in pista. Un esempio lampante è stata la partenza di Jeddah, dove ha messo sotto pressione Max Verstappen sin dalla curva 1, costringendolo all'errore e spianandosi la strada verso il trionfo.

La maturità dimostrata, la velocità crescente e la quasi totale assenza di errori fanno di Oscar Piastri non solo il leader del Mondiale, ma anche un serio candidato al titolo. Con una McLaren estremamente competitiva sotto di lui, il giovane australiano sembra pronto a scrivere una nuova pagina nella storia della Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Lun 28 aprile 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print