La Mercedes 2025 mostra segnali di rinascita con la W16, vettura a effetto suolo più competitiva e prevedibile grazie a sospensioni riprogettate e bilanciamento ottimizzato. Russell e Antonelli sfruttano una piattaforma stabile, riducendo il gap dai rivali. Toto Wolff riconosce progressi, pur puntando a ulteriori miglioramenti per tornare al vertice. Intervistato al The Telegraph, l'ingegnere Gary Anderson ha spiegato il lavoro fatto dagli inglesi. 

 

“Russell e Antonelli stanno ottimizzando al massimo il potenziale della vettura, evitando soluzioni estreme. La macchina appare più prevedibile e bilanciata, un cambiamento legato anche all’assenza di Hamilton: in passato, la Mercedes privilegiava i suoi feedback, relegando Russell in secondo piano. Ora il team ha una direzione tecnica più omogenea”

Sezione: News / Data: Dom 27 aprile 2025 alle 18:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print