La Ferrari SF-25 affronta criticità tecniche legate all’altezza da terra eccessiva, che compromette l’aerodinamica e il grip, soprattutto con pneumatici soft. La sospensione posteriore poco rigida causa instabilità, limitando l’estrazione di prestazioni ottimali. Gli aggiornamenti in arrivo puntano a stabilizzare la piattaforma e ampliare la finestra operativa delle gomme.

 

Come spiegato da AutoRacer, ogni pilota vorrebbe una monoposto bilanciata, ma Leclerc predilige un posteriore più debole e un anteriore preciso, come nella F1-75. I tecnici hanno potenziato l’anteriore, ma il posteriore instabile ha sorpreso. Leclerc ha ottimizzato il suo setup, trovando fiducia e prestazioni, mentre Hamilton fatica a trovare la sintonia

Sezione: News / Data: Dom 27 aprile 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print