Il mondiale 2025 di Formula 1 si preannuncia estremamente competitivo, con McLaren, Ferrari, Red Bull e Mercedes pronte a contendersi la vittoria 1. Dopo una stagione 2024 combattuta, le aspettative sono altissime, con la possibilità che quattro scuderie lottino stabilmente per il successo 1. Ferrari ha in programma interventi radicali sulla nuova monoposto, mentre McLaren punta sulla stabilità della coppia Norris-Piastri 1. Red Bull dovrà affrontare le incognite legate ai cambiamenti interni e allo sviluppo tecnico 1.Mercedes potrebbe tentare una rivoluzione per superare le difficoltà degli ultimi anni 1.La McLaren si prepara a difendere il titolo Costruttori conquistato lo scorso anno dopo un lungo duello con la Ferrari, risolto solo all’ultima gara ad Abu Dhabi 2. Il team di Woking ripartirà dalla stessa coppia di piloti, mentre a Maranello il principale cambiamento riguarda l’arrivo di Lewis Hamilton al fianco di Charles Leclerc

Oggi è iniziata la seconda sessione di test Pirelli del 2025 a Barcellona-Catalogna. McLaren e Ferrari, già presenti al Paul Ricard, collaborano allo sviluppo dei pneumatici 2026. Norris ha guidato la MCL60, adattata per i test con Pirelli, concentrandosi sullo sviluppo delle slick (mescole C1-C3). Sono stati completati 332 giri: Hamilton 87 (1'15''930), Leclerc 86 (1'16''060) e Norris 159 (1'15''215). I test continuano domani con Piastri su McLaren e Leclerc/Hamilton su Ferrari.

Sezione: News / Data: Mar 04 febbraio 2025 alle 20:18
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print