Arvid Lindblad, giovane promessa della Red Bull, si sta preparando per un possibile debutto in Formula 1 nel 2026, con la Racing Bulls come destinazione più probabile [1]. Il programma di Red Bull è volto a preparare Lindblad per un sedile in F1, e la sua partecipazione al campionato FIA di Formula 2 nel 2025 è un passo cruciale in questo percorso.

Lindblad, di soli 17 anni, ha già dimostrato il suo talento vincendo gare in Formula 4 italiana e in Formula 3 [1]. Nel 2023, si è classificato terzo nel campionato italiano di F4, e ha vinto il prestigioso Gran Premio di Macao. Nel 2024, ha ottenuto il quarto posto nel campionato di F3 con quattro vittorie all'attivo. Attualmente, sta dominando il campionato di Formula Regional in Oceania, vincendo sei gare su dodici e puntando al titolo.

Questi successi in Oceania gli permetteranno di ottenere i punti necessari per la Superlicenza, requisito fondamentale per correre in F1. Helmut Marko ha dichiarato che Lindblad sta seguendo un programma speciale per ottenere la Superlicenza. Nonostante ciò, essendo minorenne, necessiterebbe di un'eccezione dalla FIA per poter correre in F1, ma diventando maggiorenne ad agosto, sarebbe idoneo per gareggiare nel 2026. Red Bull prevede un programma di test con vetture di Formula 1 di anni precedenti, per preparare al meglio Lindblad al passaggio nella massima serie.

Il potenziale ingresso di Lindblad in Racing Bulls potrebbe dipendere dal futuro di Yuki Tsunoda, che potrebbe non rimanere nel programma Red Bull se non gli verranno fornite opportunità per il 2025, Christian Horner ha riconosciuto il talento di Lindblad, sottolineando il suo approccio e la sua determinazione. Lindblad è considerato un talento per il futuro, con un potenziale paragonabile a quello di altri piloti come Oliver Bearman e Oscar Piastri, che hanno avuto programmi di test simili prima del debutto in F1

Sezione: News / Data: Lun 03 febbraio 2025 alle 15:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print