Con l'arrivo di Flavio Briatore, Alpine ha ritrovato un'ambizione elevata, puntando a competere per il titolo entro il 2027. Briatore ha ridato credibilità al team, insistendo che i piloti devono portare risultati concreti. Il team ha stretto un accordo con Mercedes per la fornitura di Power Unit e scatola del cambio a partire dal 2026. Pierre Gasly ha mostrato adattabilità e determinazione, contribuendo al progresso del team. Briatore ha promesso a Luca de Meo una squadra vincente entro tre anni. Alpine punta molto anche sul semi-rookie Franco Colapinto, arrivato come 3° pilota ma che potrebbe presto prendere il posto di Jack Doohan.

Il direttore tecnico Ron Sanchez ha parlato così del piano di sviluppo della squadra francese: "Le performance iniziali della monoposto erano compromesse da un peso eccessivo e da problemi di aerodinamica. Un lavoro considerevole era già stato intrapreso per alleggerirla prima del mio ingresso nel team a maggio. Il telaio è stato rivisto, il peso è stato ridotto e, a quanto pare, abbiamo recuperato buona parte dell'efficienza aerodinamica perduta. Stiamo gradualmente ritornando a un livello accettabile, ma non è la posizione che auspichiamo. Avendo a disposizione personale qualificato, infrastrutture adeguate e risorse adeguate, è naturale aspirare a risultati superiori. Alcune scuderie potrebbero accontentarsi di posizioni di metà classifica, ma noi no. Ora dobbiamo proseguire su questa strada, perseverare e continuare a migliorare".

Sezione: News / Data: Mar 04 febbraio 2025 alle 21:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print