La seconda tornata di prove Pirelli per il 2025 ha avuto inizio oggi sul tracciato di Barcellona-Catalogna, la pista posizionata nei pressi della località spagnola di Granollers. Dopo aver già preso parte alla sessione di due giorni al Paul Ricard, McLaren F1 Racing ha nuovamente affiancato Pirelli nello sviluppo delle coperture per il 2026, con l'aggiunta, stavolta, della Scuderia Ferrari HP.

Oggi, Lando Norris ha guidato la MCL60, specificamente modificata per supportare i test con il fornitore unico di pneumatici del Campionato mondiale di Formula 1 FIA. Il lavoro della settimana precedente per i tecnici Pirelli si era concentrato sulle gomme intermedie ed estreme da bagnato, mentre stavolta il programma si è focalizzato sullo sviluppo delle slick. In particolare, sono state testate diverse combinazioni di architettura e mescola, quest'ultima nella gamma più rigida, dalla C1 alla C3, dato che si adattano bene al circuito spagnolo, particolarmente esigente per le gomme.

Sono stati completati in totale 332 giri: Hamilton ne ha percorsi 87 (con un miglior tempo di 1'15''930), Leclerc 86 (1'16''060) e Norris 159 (1'15''215). Le prove sul circuito di Barcellona-Catalogna proseguiranno domani, con Oscar Piastri alla guida per la McLaren, mentre Leclerc e Hamilton saranno nuovamente sulla Ferrari, il primo nella mattinata e il secondo nel pomeriggio.

Sezione: News / Data: Mar 04 febbraio 2025 alle 20:16
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print