Il team McLaren, con la sua iconica livrea ‘Papaya’, è impegnato in una serie di test privati sul circuito di Barcellona. Martedì è stato il turno di Lando Norris, mentre oggi è toccato a Oscar Piastri scendere in pista. Questi test fanno parte di un programma di sviluppo condotto in collaborazione con Pirelli, mirato a raccogliere dati sui nuovi pneumatici sperimentali che verranno introdotti nella stagione 2026 di Formula 1.

Questa sessione di test non è esclusiva della McLaren: anche la Ferrari partecipa al programma di sviluppo di Pirelli. L’obiettivo è valutare il comportamento delle nuove mescole in condizioni reali, raccogliendo dati che aiuteranno Pirelli a perfezionare i propri prodotti per il futuro. Per questo motivo, le scuderie utilizzano le monoposto del 2024, garantendo così una base di confronto affidabile.

McLaren sta cercando di consolidare i progressi visti nella scorsa stagione e affinare il proprio pacchetto tecnico per il 2025. I test sono un’opportunità preziosa anche per i piloti, che possono migliorare il feeling con la vettura e fornire feedback utili agli ingegneri.

Per Lando Norris, che si appresta ad affrontare la sua sesta stagione con McLaren, questi chilometri aggiuntivi sono fondamentali per affinare il proprio stile di guida e adattarsi al comportamento della vettura con pneumatici diversi. Anche Oscar Piastri, alla sua seconda stagione in Formula 1, ha l’opportunità di accumulare esperienza preziosa su una pista iconica come il Circuit de Barcelona-Catalunya, noto per la sua varietà di curve e le condizioni spesso imprevedibili.

Dopo una stagione 2024 in crescita, culminata con la storica  vittoria del campionato costruttori, la McLaren ha mostrato miglioramenti significativi soprattutto nella seconda metà del campionato, la squadra britannica vuole continuare il suo percorso verso le posizioni di vertice. I dati raccolti nei test di Barcellona non solo aiuteranno Pirelli, ma daranno anche a McLaren indicazioni utili per lo sviluppo futuro della vettura.

L’attenzione ora si sposta sulle presentazioni ufficiali delle monoposto per il 2025 e sui test pre-stagionali, che rappresenteranno l’ultima occasione per affinare le prestazioni prima dell’inizio del mondiale. McLaren, con Norris e Piastri, punta a confermarsi come una delle principali avversarie di Red Bull, Ferrari e Mercedes nel prossimo campionato.

 
Sezione: News / Data: Mer 05 febbraio 2025 alle 15:46
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print