Il 4 e 5 febbraio 2025, Ferrari e McLaren hanno partecipato ai test Pirelli sul circuito di Barcellona. I team hanno testato le gomme che debutteranno nel 2026. Ferrari ha schierato Lewis Hamilton e Charles Leclerc alla guida di una SF-24 modificata per simulare il carico aerodinamico del 2026. McLaren ha utilizzato una MCL60 adattata, con Lando Norris impegnato il primo giorno e Oscar Piastri il secondo. Il programma si è concentrato sullo sviluppo di pneumatici slick, testando diverse combinazioni di costruzione e mescola. In totale, il primo giorno sono stati completati 332 giri.

Il responsabile Racing della Pirelli Mario Isola ha parlato così del lavoro delle due migliori scuderie dello scorso anno: "È stata una sessione molto utile, in particolare per quanto riguarda il confronto tra le varie costruzioni diverse per la prossima stagione, oltre a sperimentare alcune mescole dalla fascia più dura della gamma. Il circuito di Barcellona è noto per essere uno dei più impegnativi per le gomme in termini di energia esercitata e degrado, quindi le informazioni che abbiamo raccolto in questi due giorni intensi saranno molto importanti per lo sviluppo futuro di questa generazione di pneumatici. È un inizio d'anno davvero impegnativo con quattro sessioni di test anche prima dell'inizio della stagione e voglio ringraziare tutti i team che stanno lavorando con noi, perché sappiamo quanto sono impegnati al momento"

Sezione: News / Data: Mer 05 febbraio 2025 alle 21:43
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print