Non solo la Ferrari sta ragionando sul regolamento di Formula 1 per cercare di dare più possibilità di ambientamento possibile a Lewis Hamilton. Anche la Mercedes, con Andrea Kimi Antonelli, si trova negli stessi panni e hanno deciso di optare per un'altra strategia. Infatti a metà gennaio, Mercedes ha dato ufficialmente il via alla sua stagione in pista con una sessione di prove a Jerez, dove Kimi Antonelli ha avuto l'opportunità di allenars. Antonelli ha guidato la W11 del 2020 a causa delle nuove limitazioni della Federazione sulle prove TPC (Test di Vetture Precedenti), che consentono l'uso di auto più vecchie di non più di tre anni rispetto al campionato precedente.

Mentre in passato le squadre potevano percorrere chilometri illimitati, quest'anno la Federazione ha imposto un limite massimo di 1000 chilometri distribuiti su un massimo di 4 giorni, per impedire l'uso di questi test per scopi più "tecnici". Pertanto, il team ha optato per un test THC (Test Historic Car) con una vettura di cinque stagioni fa, dove i chilometri sono illimitati secondo il regolamento cosa che Ferrari ha fatto solamente in parte per poi andar a far provare il sette campione del mondo la vettura del 2024. La Mercedes si è tenuta i TPC per il corso del mondila.e

Sezione: News / Data: Sab 08 febbraio 2025 alle 10:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print