Il difficile avvio di stagione della Alpine continua a far discutere, con la squadra francese ancora a secco di punti dopo i primi tre appuntamenti del Mondiale di Formula 1 2025. Tra le cause principali di questo rendimento deludente ci sarebbe la scarsa competitività del motore, come ha rivelato apertamente Pierre Gasly.

“Il problema è evidente: perdiamo troppo nei rettilinei rispetto agli altri”, ha spiegato il francese, puntando il dito contro la power unit che equipaggia la monoposto A524. Una mancanza che, in una griglia tanto serrata come quella attuale, pesa in maniera importante: “Qualche anno fa magari saremmo riusciti comunque a salvarci, ma oggi bastano pochi decimi per cambiare completamente lo scenario”.

 

Secondo Gasly, infatti, la Formula 1 2025 è diventata una categoria in cui il dettaglio fa la differenza: “Un decimo può separarti tra il 17° posto e il 7°, o tra l’11° e il 5°”. Una fotografia spietata della situazione attuale, che mostra quanto sia essenziale sfruttare al massimo ogni componente della vettura.

Per cercare di compensare questa mancanza, il team ha adottato soluzioni di compromesso aerodinamico: “L’unica cosa che possiamo fare per limitare il problema è ridurre il carico dell’ala posteriore. Ma è una coperta corta: se guadagni velocità, perdi stabilità in curva”, ha spiegato il pilota transalpino.

La situazione in casa Alpine resta dunque complessa, con i tecnici chiamati a un intervento radicale per recuperare terreno. Ma intanto, in un campionato in cui la lotta a centro gruppo è più serrata che mai, ogni piccolo limite diventa un ostacolo pesante da superare.

Sezione: News / Data: Gio 10 aprile 2025 alle 21:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print