L’inizio 2025 della Ferrari, tra squalifiche in Cina e risultati altalenanti, accende la pressione dei tifosi: l’attesa per il primo titolo dal 2008 si scontra con bilanciamento imperfetto e surriscaldamento gomme. La sfida di Leclerc e Hamilton diventa simbolo di una Scuderia chiamata a riscattare anni di attese, mentre il pubblico esige risposte immediate. Lewis Hamilton chiede calma perché la Ferrari va protetta.

 

"Non credo che la Ferrari sia davvero in crisi; piuttosto, è il contesto esterno a dipingerla così. È normale: parliamo della squadra più iconica della Formula 1, sempre sotto i riflettori. Su Ferrari si scrive e si discute più che su qualsiasi altra scuderia, e non tutto va sempre per il verso giusto. Cambiare le cose richiede tempo, non si può rivoluzionare tutto dall’oggi al domani. Dobbiamo sfruttare l’energia e la passione che si respirano nel team, ma anche proteggerci dalla pressione mediatica, che qui è più intensa che altrove. Tutti in squadra sono molto coinvolti, viviamo emozioni forti ogni weekend. Sono certo che raggiungeremo i nostri obiettivi, ma servirà pazienza"

Sezione: News / Data: Ven 18 aprile 2025 alle 11:51
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print