La Ferrari si presenta a Gedda in una fase particolarmente delicata del campionato. Dopo le prime quattro tappe, il team di Maranello non è ancora riuscito a salire sul podio e occupa attualmente la quarta posizione nella classifica costruttori. Un bilancio al di sotto delle attese, soprattutto dopo l’arrivo di Lewis Hamilton, che aveva generato grande entusiasmo e ottimismo per la stagione. Ora, però, la situazione appare più complicata del previsto, e il weekend in Arabia Saudita potrebbe rivelarsi cruciale per invertire la rotta.

Durante la giornata di venerdì, il team principal Fred Vasseur ha parlato ai microfoni del canale ufficiale della Formula 1, commentando le prestazioni della SF-25:  
“Ogni weekend cerchiamo di progredire rispetto alla gara precedente, ha affermato Vasseur, nell’ultimo Gran Premio abbiamo fatto dei passi avanti, ma è mancata la costanza in tutte le fasi del weekend. Abbiamo avuto stint davvero buoni e altri meno efficaci. Credo che il punto chiave sia la gestione delle gomme: la vettura ha il potenziale, dobbiamo solo essere più bravi a sfruttarlo appieno”.  

Vasseur ha ribadito che il vero limite della SF-25 non è la velocità pura, ma la difficoltà nel tirare fuori costantemente il meglio dalla monoposto.  

Il manager francese ha anche affrontato il tema dell’inserimento di Hamilton nella squadra, dopo che il pilota britannico aveva espresso le sue difficoltà nel sentirsi a proprio agio con la nuova macchina, subito dopo il GP del Bahrain.  
“Il discorso legato allo stile di guida? Vale per Lewis, ma anche per tutti gli altri, ha concluso Vasseur, i piloti devono adattarsi a pista, assetto, bilanciamento… ma allo stesso tempo, il team deve lavorare per agevolare questo processo. Stiamo progredendo tutti insieme, sia con Lewis che con Charles, ed è questo l’approccio giusto”.

 
Sezione: News / Data: Ven 18 aprile 2025 alle 21:26
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print