Max Verstappen, quattro volte campione del mondo di Formula 1, è al centro di un vero e proprio terremoto nel mercato piloti per la stagione 2026. Nonostante abbia un contratto con la Red Bull fino al 2028, il suo futuro con la scuderia austriaca è incerto a causa di tensioni interne, problemi tecnici e cambiamenti regolamentari imminenti che potrebbero compromettere la competitività della vettura.

Tra le opzioni più concrete per Verstappen ci sono due team di grande prestigio: Mercedes e Aston Martin. Mercedes, storicamente una delle scuderie più vincenti, ha mostrato interesse, ma si è tirata indietro di fronte alle richieste economiche elevate del pilota. Aston Martin, invece, ha messo sul piatto un’offerta senza precedenti: un contratto da 264 milioni di euro per tre anni, che farebbe di Verstappen il pilota più pagato di sempre, come sottolineato ieri.

 

Ma la notizia più scioccante la da il podcast Chequered Flag di Andrew Benson e si tratterebbe di un anno sabbatico per l'olandese, in concomitanza con la paternità, per poi scegliere a gerarchie fatte una nuova squadra nel 2027: "Tra le speculazioni più interessanti sul futuro di Verstappen c’è l’ipotesi di un anno sabbatico nel 2026 per osservare l’impatto delle nuove regole e poi valutare la squadra migliore per il 2027”, ha spiegato Benson. “L’idea mi è stata suggerita spontaneamente da una fonte molto vicina a Max, quindi non la escluderei come scenario possibile. Non so se sia solo una mossa strategica per influenzare il mercato, ma perché escluderla? Tutto è in discussione"

Sezione: News / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 12:31
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print