La Ferrari continua a puntare sui giovani. Dopo l’arrivo dell’inglese Noah Baglin, la Ferrari Driver Academy accoglie un altro talento del karting internazionale: Filippo Sala, kartista italiano di soli 14 anni. Il giovane trentino entra così nel programma di crescita della Scuderia Ferrari, che dal 2009 seleziona e forma i migliori prospetti del motorsport mondiale.

Nato il 28 luglio 2011, Filippo Sala ha iniziato la sua carriera nel karting giovanissimo, mostrando fin da subito una spiccata predisposizione per le gare. Nel 2021, a soli 10 anni, ha conquistato il Campionato Italiano IAME nella categoria Mini X30, diventando il più giovane vincitore nella storia della competizione grazie a cinque vittorie consecutive.

Nel 2023 ha fatto il salto di categoria, passando alla OK Junior (OKJ 125), dedicata ai piloti tra i 12 e i 14 anni. Qui si è misurato con i migliori kartisti d’Europa, partecipando al FIA Karting European Championship in circuiti prestigiosi come Valencia, Trinec, Rodby e Cremona. I suoi risultati e la sua costanza gli hanno permesso di attirare l’attenzione degli osservatori della FDA.

Con l’ingresso nella Ferrari Driver Academy, Filippo Sala potrà ora contare su un programma di formazione altamente professionale, volto a sviluppare non solo le sue capacità di guida, ma anche l’approccio mentale, fisico e tecnico necessari per affrontare le categorie superiori. La FDA ha lanciato nel tempo piloti come Charles Leclerc, Mick Schumacher e Oliver Bearman.

Dopo l’arrivo di Noah Baglin, l’inserimento di Sala dimostra la volontà della Ferrari di costruire il proprio futuro partendo dalla base: il karting. I due giovanissimi entrano così in un percorso d’élite, con l’ambizione di crescere fino a raggiungere un giorno la Formula 1

 
Sezione: News / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 09:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print