Nello studio pre FP3 Arabia Saudita di Sku Sport Italia, Matteo Bobbi spiega attraverso le telemetrie come si sono creati i sei decimi di distacco tra le due Ferrari di Charles Leclerc e di Lewis Hamilton nelle FP2 di ieri.

 

"Leclerc guadagna su Hamilton in frenata grazie al rilascio del freno che serve per arrivare bene sul punto di corda. Leclerc riesce a portare una maggiore velocità minima. Quando non ti vengono i tempi, sto parlando di Hamilton, la prima cosa che provi a fare è forzare la frenata e andare in overdriving. Speri di guadagnare in ingresso, cosa che effettivamente Lewis fa rispetto a Leclerc, ma poi sei fregato in uscita curva quando devi ritornare sul gas. In questo caso Leclerc fa una cosa intelligente: frena nel punto giusto ed è veloce a riapplicare il gas, Lewis invece forza la frenata e sta troppo tempo sul freno e rallenta la velocità minima a centro curva e poi è in ritardo a riapplicare il gas."

Sezione: News / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 15:28
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print