Robert Reid, vicepresidente FIA per lo sport, si è dimesso denunciando un "crollo degli standard di governance". L'ex campione WRC ha criticato decisioni prese senza trasparenza e consultazione, sottolineando come sollevare preoccupazioni legittime porti a emarginazione. La sua uscita accende i riflettori sulle tensioni interne alla federazione, dove ha criticato non poco il presidente Mohamed Ben Sulayem.

 

"Ho preso parola quando ho visto minacciati i valori fondanti del nostro sport. Mi sono espresso con rispetto, in modo costruttivo, sempre per tutelarne l’integrità. Ma c’è stato un prezzo: sollevare questioni legittime si è rivelato scomodo, e sfidare lo status quo ha portato più a emarginazione che a confronto. Non rimpiango le mie parole. Tuttavia, credo di aver subito un trattamento ingiusto per questo. Se vogliamo un motorismo credibile e vivo, servono collaborazione – non controllo. Responsabilità – non silenzi

Sezione: News / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 00:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print