Il 18 febbraio, la Ferrari ha presentato la SF-25 all'evento di Formula 1 a Londra per celebrare il 75° anniversario della F1126. Durante l'evento alla O2 Arena, sono state svelate le livree di tutte le monoposto del 2025. La Ferrari ha mostrato la SF-25 con Lewis Hamilton e Charles Leclerc sul palco. La SF-25, una vettura del tutto nuova, ha soluzioni tecniche in discontinuità con il. Dopo la presentazione, la SF-25 ha debuttato stamane in pista a Fiorano per uno shakedown. Di seguito l'analisi tecnica pubblicata da Ferrari nei minuti successivi alla presentazione della SF-25.

"La SF-25, nome in continuità con quello degli ultimi due anni a sottolineare la stabilità regolamentare, è la settantunesima monoposto di Formula 1 realizzata dalla Ferrari, la quarta della seconda generazione di auto ad effetto suolo introdotta nel 2022, ma è una vettura del tutto nuova, con soluzioni tecniche in discontinuità con il passato. La modifica più evidente messa in atto dal team tecnico diretto da Loic Serra è senz’altro la sospensione anteriore, che passa dallo schema push rod a quello pull rod. A guidare questo cambio di architettura la necessità di rendere più pulito il flusso d’aria che investe la vettura e ampliare i margini per lo sviluppo aerodinamico, che con la precedente soluzione erano ormai stati sfruttati appieno. La vettura rappresenta un’evoluzione sotto ogni aspetto della monoposto dello scorso anno, che ne è stata buona base di partenza. È stata realizzata con lo scopo di massimizzare il potenziale del pacchetto in un campionato che, con un regolamento ormai maturo e giunto alla sua ultima stagione, vedrà valori estremamente ravvicinati e in cui anche i millesimi potranno fare la differenza.

Sezione: News / Data: Mer 19 febbraio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print