Nel cuore pulsante di Maranello, dove la passione per le corse si respira ad ogni angolo, le aspettative per la nuova SF-25 Ferrari non erano mai state così elevate da anni. Leo Turrini, autore di numerosi approfondimenti in questo periodo, ha condiviso sul suo blog un'analisi che esalta l'evoluzione della monoposto.

 

Turrini si è chiesto: "Com'è, la vettura dell’ennesimo sogno? Fred Vasseur non ha deluso, promettendo una SF-25 che unisce innovazione radicale a una nuova visione estetica." Ha sottolineato come i cambiamenti siano evidenti non solo nei concetti, ma anche nelle forme. Il design dell'anteriore, ad esempio, si distingue nettamente: il muso della vettura è il risultato della filosofia che il DT Loic Serra ha sempre promosso in materia di sospensioni.

Turrini ha evidenziato che il mutamento rispetto alla SF-24 è stato drastico. Ha spiegato: "Il nuovo alloggiamento del sistema di raffreddamento dell’abitacolo, imposto dalla FIA per garantire performance in condizioni climatiche estreme dopo gli incidenti in Qatar nel 2023, è un esempio lampante di come Ferrari abbia osato innovare." Questo intervento, applicato anche al fondo vettura, è parte integrante di una revisione aerodinamica pensata per ottimizzare ogni dettaglio.

Un ulteriore cambiamento riguarda la trasmissione: "La scatola del cambio è stata accorciata di circa una ventina di millimetri, mentre il cofano motore ha subito una trasformazione significativa rispetto alla stagione precedente." Turrini osserva che queste modifiche, per quanto possano sembrare minime, sono essenziali per migliorare l'efficienza aerodinamica e il rendimento della vettura.

Concludendo il suo intervento, Turrini ha lasciato un messaggio carico di passione: "Tutto questo premesso, si alza il sipario. E che il Dio delle corse ci mandi buona fortuna!"

L'analisi di Turrini ribadisce come la SF-25 non sia solo una evoluzione tecnica, ma un vero e proprio salto qualitativo, che promette di fare la differenza in pista grazie a ogni singolo dettaglio, anche quelli più microscopici.

Sezione: News / Data: Mer 19 febbraio 2025 alle 12:02
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print