La mattinata a Fiorano ha preso il via in modo intenso e concentrato per la SF-25 Ferrari. Alle 9.23, Charles Leclerc è sceso in pista per iniziare una sessione di test  che ha visto un susseguirsi di prove e giri alternati a momenti di filming day.

 

Dopo il consueto shakedown, Leclerc ha intrapreso una serie di giri di lavoro. In una fase dedicata alla raccolta dati, il pilota ha anche seguito una vettura dotata di videocamera, un'attività legata al filming fay. Durante la mattinata, sono stati completati circa 35-36 giri, alternando sessioni ad alta velocità a giri più lenti, studiati per analizzare in dettaglio le prestazioni e l'efficienza aerodinamica della SF-25.

Le diverse fasi del test hanno permesso di raccogliere preziosi dati, fondamentali per capire come migliorare la trazione, la frenata e il comportamento generale della vettura. I tecnici Ferrari hanno approfittato di ogni giro per esaminare le variazioni e apportare ai rientri eventuali aggiustamenti al setup, puntando a ottenere il massimo da ogni componente. Nonostante il tempo limitato per le prove, ogni giro ha rappresentato un passo avanti verso l'ottimizzazione della monoposto.

L'attività è proseguita con intensità e lo farà fino alla pausa pranzo, momento in cui l'attenzione si concentrerà su un cambio sedile. Questo passaggio, previsto per permettere una diversa configurazione in vista della sessione pomeridiana, anticipa l'arrivo di Lewis Hamilton. Il campione britannico, che si unirà alla sessione nel pomeriggio, è atteso per scendere in pista e portare il suo contributo alla preparazione della stagione.

L'approccio metodico di Leclerc e l'intensità dei giri effettuati sono stati accolti con entusiasmo dagli addetti ai lavori e dai tifosi presenti. I dati raccolti durante questi 35-36 giri saranno analizzati nei minimi dettagli, fornendo al team Ferrari le informazioni necessarie per apportare ulteriori miglioramenti alla SF-25 in vista della stagione 2025.

Sezione: News / Data: Mer 19 febbraio 2025 alle 11:43
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print